Operatore/-trice in automazione AFC - Durata dell'apprendistato 4 anni
Descrizione della professione
Gli operatori e le operatrici in automazione sono responsabili del buon funzionamento di comandi elettrici, apparecchi, macchine, installazioni o sistemi di automazione. Sviluppano ed elaborano le soluzioni programmabili relative alla fabbricazione, alla messa in servizio e alla manutenzione degli impianti. Allestiscono le istruzioni e le documentazioni per l'uso delle installazioni. Le loro mansioni comportano inoltre la costruzione di comandi, il montaggio e il cablaggio di quadri elettrici e l'integrazione in installazioni di produzione esistenti.
Attitudini
Interesse per la tecnica e per l'elettronica
Capacità d'astrazione e discernimento logico
Abilità manuali
Buona concezione degli spazi
Facoltà di concentrazione e perseveranza
Spirito metodico
Buone note in matematica e fisica
Coscienza professionale e attitudine a lavorare in gruppo
Formazione di base nell'azienda
La formazione comprende la fabbricazione, il cablaggio e la regolazione di prodotti semi-finiti metallici e non metallici tramite l'uso di macchine manuali. Si impara ad utilizzare i sistemi principali di misurazione e regolazione per componenti elettrici e comandi. Si acquisiscono le conoscenze di base per il montaggio, il cablaggio e il controllo di sistemi di automazione programmabili e comandi elettropneumatici. Il montaggio di apparecchi elettronici e sistemi di distribuzione d'energia sono equamente parte delle materie insegnate.
La formazione approfondita permette di approfondire e consolidare le competenze e le conoscenze tramite lavori concreti di fabbricazione. La scelta delle attività scolte dipende dalle disponibilità dell'impresa e dalle attitudini della persona i formazione.
Scuola professionale
Frequenza di corsi a blocco alla Scuola professionale artigianale industriale (SPAI) di Bellinzona
La persona in formazione segue inoltre i corsi interaziendali organizzati dall'associazione professionale.
Possibilità di conseguire la maturità federale (EMP)
Perfezionamento
esame per conseguire l'attestato professionale federale (APF) di specialista in automatica, capo progettista e capo officina nella costruzione di quadri elettrici o esperto/a della produzione;
esame professionale superiore (EPS) di maestro/a nella costruzione di quadri elettrici o maestro/a nell'industria;
scuola specializzata superiore di tecnica per conseguire il diploma di tecnico/a dipl. SSS;
scuola universitaria professionale per conseguire il bachelor SUP; in Ticino: SUPSI a Manno, elettronica, informatica e meccanica.